Wide Field Auriga da M38 a IC410
tag
Ammassi Aperti Nebulose

Astrofotografia reflex Wide Field Auriga da M38 a IC410
In questo spettacolare campo di circa 5 gradi nella costellazione dell'Auriga troviamo (in alto a destra) la nebulosa IC410 una nebulosa a emissione di grandi dimensioni legata l'ammasso aperto NGC1893 (al centro della nebulosa stessa), formato da giovani stelle massicce piuttosto disperse, la nebulosa a emissione IC417 (al centro), l'ammasso M38 (a sinistra), e un'altra nebulosa ad emissione catalogata come NGC1931 (al bordo inferiore). Tutta la regione è sede di importanti processi di formazione stellare generanti stelle di grande massa, distante circa 7000 anni luce da noi.
L'immagine è il risultato di una Astrofotografia di quasi 5 ore ripresa dal cielo di Forca Canapine (1600mt) con una reflex Canon Eos 60D raffreddata e modificata, utilizzando un rifrattore apocromatico Takahashi FSQ85EDX focale 330mm, montato su Avalon M-Zero autoguidata con cercatore da 50mm e Lacerta MGen.
Immagine premiata da The Free Astronomical Society - AAPODx2 29 ottobre 2014
