Nebulose Nord America e Pellicano
tag
Nebulose

Fotografia astronomica di NGC7000-IC5070 Nebulose Nord America e Pellicano:
NGC7000-IC5070 Nebulose Nord America e Pellicano: La Nebulosa Nord America (anche nota con le sigle NGC 7000 e C 20) è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione del Cigno, vicino a Deneb (la coda del cigno e la sua stella più brillante). La forma della nebulosa disegna il continente nordamericano, soprattutto la costa est, tra il Golfo del Messico e la Florida. La scoperta della Nebulosa Nord America è attribuita all'astronomo William Herschel. Essa costituisce assieme alla vicina Nebulosa Pellicano un unico complesso nebuloso, situato a circa 1960 anni luce, in cui è attiva la formazione stellare, come è testimoniato dalla presenza di diversi oggetti stellari giovani e oggetti HH; questi fenomeni riguardano principalmente stelle di piccola e media massa. Grazie alla sua luminosità e alla sua estensione, è uno degli oggetti più fotografati dell'emisfero celeste boreale. La Nebulosa Pellicano (anche nota come IC 5067/70) è una regione H II visibile nella costellazione del Cigno, vicino a Deneb (la coda del cigno e la sua stella più brillante); appartiene alla stessa nube molecolare gigante della vicina Nebulosa Nord America ed è facilmente fotografabile. La sua distanza è stimata attorno ai 600±50 parsec (1956±163 anni luce). (fonte: wikipedia).
L'immagine di seguito è il risultato di circa 5 ore di posa eseguita con un obiettivo Canon EF300L f/4 chiuso a f/5 con 30 pose da 600s a 80iso con la reflex Canon 60Da CentralDS su Avalon M-Zero autoguidata dalla Lacerta MGenII, dal cielo di Forca Canapine (AP) .
