astrofotografia Nebulose Anima IC1848 e Cuore IC1805
Si tratta di due nebulose diffuse (complesso nebuloso W3 W4 W5) associate ad ammassi stellari (ic1805/ic1848/Cr33/Cr34...) responsabili della ionizzazione delle nebulose, stimate a circa 7500 anni luce da noi e situate nel braccio di Perseo della nostra Galassia; sono entrambe regioni HII di formazione stellare come la Nebulosa California, la nebulosa da cui si staglia la Testa di Cavallo, o la Nebulosa Rosetta. La nebulosa W3 (NGC 896 la punta del cuore in alto a destra nella foto) sembra essere la regione di formazione stellare più studiata del cielo, e fa parte della così detta Superbolla, catalogata come Ced8. L'immagine è il risultato di una astrofotografia di 1,3 ore ripresa dal cielo della Sabina con reflex raffreddata e modificata, utilizzando un obiettivo APO Telyt-R180/f3.4 con filtro UHC, montato su EQ3syscan autoguidata con cercatore da 50mm e Lacerta MGen.
