Nebulosa di Rho Ophiuchi IC4604
tag
ottica
Takahashi Sky90 f/4.5
sensore
Canon 60Da CentralDS
montatura
Avalon M-Uno FR Syscan
luogo
MonteRomano (VT)
Tipo Oggetti
Nebulose

07/06/2013 - 00:00
Si tratta di una nube molecolare gigante, situata nella costellazione dell'Ofiuco, formata da idrogeno ionizzato e polveri oscure: dista 420 anni luce dalla Terra e sembra essere una delle regioni di formazione stellare più vicina al sistema solare, proprio per questo è un validissimo laboratorio per lo studio della formazione di stelle.
L'immagine è il risultato di una astrofotografia di oltre 3 ore ripresa dal cielo di Monteromano (VT) con una reflex Canon Eos 60D raffreddata e modificata, utilizzando un rifrattore Takahashi Sky90 ridotto a f4.5, montato su Avalon M-UNO autoguidata con cercatore da 50mm e Lacerta MGen.
posa
25x480s 800iso
filtro
Idas LPS P2
fov
1,860
centro AR
246,130°
centro DEC
-23,997
mappa

Ultima modifica
Ven, 24/04/2020 - 20:56