Le Galassie di Bode: M81 è una galassia a spirale distante da noi 12 milioni di anni luce, e la compagna in foto M82, anche detta galassia Sigaro, è una starburst (di formazione stellare) nella quale recentemente (2004) è stato scoperto un buco nero di massa intermedia (200-5000 masse solari ). Fanno parte del Gruppo di M81, un gruppo di 34 galassie, tra le più vicine a quelle del "nostro" Gruppo locale. In astrofoto realizzate da cieli eccellenti, e da mani sicuramente più esperte delle mie, si può notare il campo pervaso da una serie di intricati filamenti nebulosi: questo sistema di gas e polveri oscure fa parte dell'Integrated Flux Nebulae.
L'immagine è il risultato di una astrofotografia di quasi 4 ore, ripresa dal cielo della sabina (SQM 20) con una reflex Canon 1000D modificata, con pose da 5 minuti a 800 iso, utilizzando un rifrattore apocromatico TEC 140ED da 980mm di focale montato su Avalon Linear FR autoguidata con cercatore da 50mm e Lacerta MGen. Purtroppo non ho eseguito flat e dark che avrebbero reso una migliore pulizia dell'immagine .
