Galassia del Triangolo M33
tag
Galassie

La galassia del Triangolo (n°33 del Catalogo Messier o NGC 598) prende il nome dalla costellazione a cui appartiene ed è una spirale a fiocchi, ovvero ha i bracci in cui le polveri e i gas sono aggregati in collassi locali e non sono distribuiti in maniera uniforme. E' posta a circa 3 milioni di anni luce da noi, di grandezza media in generale ma la terza del Gruppo Locale di galassie dopo Andromeda e la nostra Via Lattea.
L'immagine è il risultato di una astrofotografia di oltre 4 ore (integrata con un piccolo contributo di Halpha gentilmente concesso da Alessandro Falesiedi, ripresa dal cielo di Campo Felice con reflex Eos 60D raffreddata e modificata, utilizzando un rifrattore apocromatico Tec 140ED/f7 montato su Avalon Linear FR autoguidata con cercatore da 50mm e Lacerta MGen.
